In cosa bisogna credere, secondo le Sacre Scritture.

 

In cosa bisogna credere, secondo le Sacre Scritture.



1) Credo nell’unico vero Dio, eterno, onnipotente, onnipresente, onnisciente, Creatore e Signore di tutte le cose, e che nella sua unica ‘essenza’, ‘sostanza’ e ‘natura’ vi siano Tre distinte Persone: il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo.

2) Credo che ogni cosa sia venuta all’esistenza come atto di creazione di Dio e che l’umanità sia stata creata a sua immagine e somiglianza.

3) Credo nella piena, totale e somma sovranità, su ogni cosa visibile ed invisibile, dell’unico vero Dio; credo nel suo giusto proponimento eterno, come nei suoi ‘disegni’, in parte insondabili, decretati sin dall’eternità. Egli ha deciso, sa e fa ogni cosa, secondo la sua suprema volontà e i suoi propositi eterni. L’unico vero Dio governa su tutto, da sempre e per sempre; nulla può essere fuori dal suo controllo, ma tutto è guidato dalla sua potente ‘mano’ per il fine che Egli si è proposto sin dall’eternità. Non esistono ‘forze indipendenti’ come il ‘caso’, la fortuna, la sfortuna, ecc..

4) Credo ed accetto la Bibbia come ispirata Parola di Dio; unica, autorevole ed infallibile nell’ivi rivelata volontà di Dio (essa, la Bibbia, è composta da sessantasei libri sacri che portano i seguenti nomi: Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio, Giosuè, Giudici, Ruth, 1 Samuele, 2 Samuele, 1 Re, 2 Re, 1 Cronache, 2 Cronache, Esdra, Nehemia, Ester, Giobbe, Salmi, Proverbi, Ecclesiaste, Cantico dei cantici, lsaia, Geremia, Lamentazioni, Ezechiele, Daniele, Osea, Gioele, Amos, Abdia, Giona, Michea, Nahum, Habacuc, Sofonia, Aggeo, Zaccaria, Malachia, Matteo, Marco, Luca, Giovanni, Atti degli apostoli, Romani, 1 Corinzi, 2 Corinzi, Galati, Efesini, Filippesi, Colossesi, 1 Tessalonicesi, 2 Tessalonicesi, 1 Timoteo, 2 Timoteo, Tito, Filemone, Ebrei, Giacomo, 1 Pietro, 2 Pietro, 1 Giovanni, 2 Giovanni, 3 Giovanni, Giuda, Apocalisse).

5) Credo che il Signore Gesù Cristo è vero Dio e vero uomo. Egli fu concepito, nella sua natura umana, dalla potenza dello Spirito Santo, nel grembo di Maria, la quale lo concepì nella sua verginità. Credo che, il Signore Gesù, visse una vita perfetta, senza peccato, e che tutti i suoi insegnamenti, nonché i suoi miracoli, nelle Sacre Scritture descritti e raccontati, sono veri.

6) Credo nella divinità e nella personalità dello Spirito Santo. Egli rigenera i peccatori e vive nei credenti, i quali vengono, da Lui, anche istruiti ed illuminati su ogni cosa buona.

7) Credo nella morte, del Signore Gesù Cristo, come sacrificio espiatorio, offerto per il peccato dell’intera umanità, ‘mandato ad effetto’ per i ‘molti’, ovvero per quelli che sono dall’eternità preordinati da Dio Padre ad ottenere la salvezza, di modo che in Lui (in Cristo Gesù) ottengano la giustificazione dei peccati davanti alla somma ed infinita giustizia di Dio. Credo nella resurrezione del Signore Gesù con un corpo glorificato, e alla sua ascensione alla destra del Padre, come unico intercessore, mediatore, fra Dio e gli uomini, e nel suo personale e visibile ritornoin gloria e potenza, per stabilire il suo Regno Millenario, dopo il quale ci saranno nuovi cieli e nuova terra, ove Iddio abiterà per l’eternità con i suoi redenti.

8) Credo che la salvezza eterna si ottenga non per opere, ma per pura grazia, secondo la suprema volontà di Dio e il suo proposito eterno, mediante la piena rigenerazione spirituale che l’intervento divino produce nell’uomo peccatore (la ‘nuova nascita’), di modo che per fede (conseguentemente al vero ravvedimento prodotto dalla rigenerazione spirituale)nell’opera e nella Persona del Signore Cristo Gesù, si ottenga il compimento della purificazione dei peccati in coloro che per grazia, pura grazia, lo accettano come Personale Salvatore e Signore. Le ‘buone’ opere, di conseguenza, sono solo la manifestazione esteriore dell’effetto che produce la grazia salvifica che abita nel credente rigenerato a ‘nuova vita’, e non la causa di essa, ovvero della salvezza eterna.

9) Credo alla piena depravazione e alla totale malvagità interiore dell’uomo, il quale è immerso completamente nel peccato, del quale ne è schiavo senza alcuna possibile via di uscita in ‘se stesso’, e che solo con un atto di grazia procedente da Dio, secondo i suoi eterni e perfetti disegni, possa avere il desiderio sincero e profondo di cercare il vero Dio, di riuscire a trovarlo, di voler vivere, in perfetta costanza, pienamente e unicamente nel suo Nome, quindi essere rigenerato e ottenere per grazia, pura grazia, mediante la fede in Cristo Gesù Salvatore e Signore, la salvezza eterna. Il credente, dunque, di nulla si potrà vantare, se non solo di Dio, della sua grazia, e dell’opera sua.

10) Credo che la Chiesa, il Corpo di Cristo, sia un ‘organismo’ spirituale ‘universale’ (indipendentemente dalle ‘denominazioni’ create, nei secoli, dagli uomini) composto da tutti i credenti rigenerati di ogni tempo e di ogni luogo.

11) Credo, secondo le Sacre Scritture, nell’istituzione del battesimo, nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, dei credenti in acqua per immersione come testimonianza delle fede in Cristo e dell’identificazione con Lui, e nella Cena del Signore come ricordo della morte di Cristo e dell’opera sua di espiazione.

12) Credo, secondo le Sacre Scritture, alla guarigione e ai segni divini che, per mezzo della grazia di Dio e della sua volontà, si manifestano pure nella preghiera, con l’unzione dell’olio e l’imposizione delle mani.

13) Credo al battesimo nello (o dello) Spirito Santo, come esperienza susseguente a quella della ‘nuova nascita’, che si manifesta, secondo le Sacre Scritture, con segni iniziali soprannaturali (essendo, l’opera stessa del battesimo nello Spirito Santo, divina, spirituale ed ‘istantanea’), come il parlare in altre lingue e il profetare, e con una vita, chiaramente nel tempo, di progressiva santificazione e resa ubbidiente alla verità delle Sacre Scritture.

14) Credo ai doni dello Spirito Santo, come ai ministeri dati dal Signore ai credenti, per l’edificazione, l’esortazione, l’insegnamento e la consolazione della comunità cristiana per la sua crescita spirituale, rifuggendo da qualsiasi forma gerarchica.

15) Credo all’esistenza degli angeli puri ed eletti, i quali sono servi del Dio unico e vero, e all’esistenza di Satana e dei suoi demoni, i quali sono tutti angeli irreparabilmente caduti e che saranno eternamente puniti.

16) Credo alla resurrezione corporale di tutti i morti; alla condanna eterna degli increduli e alla glorificazione eterna dei redenti. Credo, più precisamente, che le anime dei credenti, al momento della loro morte, vadano con il Signore, dove attendono la risurrezione corporale, mentre quelle degli increduli vadano in un luogo di punizione, prima e dopo la loro risurrezione corporale.

17) Credo che il cristianesimo vero, genuino e secondo elezione di Dio, ‘vive’ ai margini ‘oscurati’ delle ‘masse’ e delle loro inutili e vane religioni. Trattasi di cristiani eletti, da e per Dio, e non da e per l’uomo. Alcuni di quei pochi son quel che sono anche laddove il Nome del Cristo Salvatore non sia loro ‘pervenuto’, in quanto ciò che vien dall’alto non abbisogna di ‘conferme’ all’uomo, perché è lo ‘desiderio’ di Dio, al quale tutto è possibile, che conta (“E Gesù disse ai suoi discepoli: <Io vi dico in verità che difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli. E ripeto: è più facile per un cammello passare attraverso la cruna di un ago, che per un ricco entrare nel regno di Dio>. I suoi discepoli, udito questo, furono sbigottiti e dicevano: <Chi dunque può essere salvato?>. Gesù fissò lo sguardo su di loro e disse: <Agli uomini questo è impossibile; ma a Dio ogni cosa è possibile>” – Matteo 19:23-26).

Chi ha orecchi per udire oda(Marco 4:9; Luca 14:35).

Da un articolo di Stefano Ligorio su: Studi e riflessioni sulla Parola di Dio. - Medicina, Cultura, e Legge.

Visita anche: Medicina – Legge e Diritto – Aforismi e Aforismi (immagini) – Riflessioni e Riflessioni (immagini) – Poesie e Poesie (immagini) – Libri.



Commenti

Post popolari in questo blog

Fede, intelligenza e verità.

Il Signore Gesù Cristo: sapienza e verità di Dio per la salvezza eterna.

Poesie – L’amica mia… -Stefano Ligorio-.